Genuino Clandestino – inchiesta itinerante sulle Resistenze Contadine.
Un breve post di Roberto per segnalare un’iniziativa a cui tiene molto.
Durante il mio percorso da “gasista” ho incrociato più volte le attiviste e gli attivisti di Genuino Clandestino, a cominciare dalla serata di proiezione del film “Genuino Clandestino – movimento di resistenze contadine” a Casa Bettola. In quell’occasione ho conosciuto personalmente Roberta Borghesi e Michela Potito di Campi Aperti e da allora è nata non solo l’amicizia personale ma anche l’interesse per il percorso di conoscenza e informazione che sta portando avanti il progetto Genuino Clandestino.
Visto che altri gasisti del GAS Iqbal Masih hanno condiviso questo mio percorso, ci tenevo a segnalare il progetto “Genuino Clandestino, il libro”.
Sul sito gcthebook.wordpress.com trovate tutte le informazioni sul progetto, su come è nato e su come si sta sviluppando, viene raccontata la filosofia e declinati i significati del viaggio.
E trovate spiegate anche le motivazioni che hanno spinto gli autori a puntare sul crowdfunding per finanziarsi.
Se qualcuno fosse interessato a contribuire si colleghi al sito Produzioni dal basso: un click qui per andare direttamente alla pagina del progetto, rimangono a disposizione 20 giorni e la somma raccolta è poco più della metà…

Personalmente io sono già diventato co-produttore.
Sarebbe interessante valutare se partecipare come GAS Iqbal Masih, pensiamoci.
Se non avete visto il film date un’occhiata qui!
Roberto